
I nevi o più comunemente nei, sono delle escrescenze o macchie di dimensioni e colorito variabile che ci accompagnano in tutto l’arco della nostra vita.
Anche se la maggior parte di essi è assolutamente innocua, non va dimenticato che i nevi sono lesioni benigne della pelle, che vengono spesso
sottovalutate, senza notare eventuali piccoli e impercettibili cambiamenti, fino a quando non iniziano a dare prurito, sanguinare o a diventare troppo evidenti.
Premettendo che sarebbe consigliato per almeno una volta nella vita recarsi dal dermatologo, ecco i 5 parametri essenziali per verificare autonomamente se un neo potrebbe, in qualche modo, essere “sospetto”
Mutazione:
Un neo non resta uguale nel tempo e tende a cambiare forma o causa prurito o sanguina spontaneamente.
Asimmetrie:
Un neo tende ad avere una forma asimmetrica, cioè divisa a metà nettamente per forma.
Bordi irregolari:
I bordi di un neo diventano irregolari.
Dimensioni:
I nei iniziano ad ingrandirsi, fino a superare i 6-8mm di larghezza.
Colore:
Eventuali variazioni di colore dei propri nei non sono sempre allarmanti.
A preoccupare però dovrebbero essere alcune sfumature blu, nere, grigie o rossastre.
Se avete riscontrato alcune delle caratteristiche sopra elencate è importante effettuare subito il controllo sui nei dal vostro specialista di fiducia per differenziarli da un grave tumore maligno della pelle chiamato melanoma che può insorgere su un neo preesistente o più comunemente su cute sana.
Al fine di sensibilizzare la comunità riguardo questa tematica, il Centro Medico Vis Dilorenzo offre visita dermatologica + mappatura dei nei al solo costo ticket.
Per saperne di più, o per prenotare una visita, presso gli specialisti del Centro Medico Vis Dilorenzo, potete contattare il 0885 090456 o inviare una mail a info@viscentromedico.it
Non ci sono commenti